Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

L’impegno dell’AEI per la libertà religiosa

  • Categorie
    Libertà religiosa | Legge sulla libertà religiosa | Attualità Italia

Al lavoro la nuova compagine della Commissione per la Libertà Religiosa

Roma (AEI), 21 giugno 2017 – L’Alleanza Evangelica Italiana è sempre stata molto attenta alle questioni che investono la sfera del pluralismo, il rispetto delle minoranze ed in particolare al tema della Libertà Religiosa (LR).  Nella sua struttura organizzativa è prevista anche una Commissione per la Libertà Religiosa che nel corso dei decenni ha monitorato le varie questioni, interloquendo con le istituzioni e fornendo prese di posizione sui vari casi. 

Recentemente il Consiglio federale dell’AEI ha dato nuovo impulso rinnovandone la compagine:  è stato nominato coordinatore il pastore Stefano Bogliolo di Roma, e consiglieri Giacomo Ciccone , l'Avv. Ivan Caradonna di Comiso (RG) e il dott. Oreste Ponticello di Roma.

La nuova commissione ha tenuto già il suo primo incontro nel corso del quale s'è fatto il punto della situazione, s'è dato conto di alcune iniziative che sono state intraprese nel corso degli anni, e dei vari documenti prodotti sulla materia. Sono allo studio alcune iniziative per rendere ancora più incisivo il lavoro della commissione, come ad esempio offrire efficaci vademecum per le difficoltà di chiese e missioni, o per le pratiche di riconoscimento o per l'accesso negli istituti di pena o nella case di cura per esercitare l'assistenza spirituale a internati e ricoverati.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana