Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Verso un superamento dello stallo sulle nomime dei ministri di culto?

  • Categorie
    Libertà religiosa | Attualità Italia | Legge sulla libertà religiosa | Laicità nello Stato

L'AEI esprime soddisfazione per l'accoglimento da parte del Governo di un ordine del giorno presentato dal Sen. Lucio Malan sulla questione del riconoscimento dell nomine dei ministri di culto. Una sentenza del Consiglio di Stato aveva portato a cinquecento il limite minimo di membri delle comunità religiose per il riconoscimento delle nomine dei propri ministri di culto.

In sostanza il Governo ha accettato l'invito del Sen. Malan a "riconsiderare una riduzione dei limiti numerici di fedeli per l'approvazione dei ministri di culto tenendo conto dei diversi criteri di aggregazione delle confessioni religiose sul territorio e, in ogni caso, a non porre questo limite minimo a 500"

Non sappiamo esattamente come il Governo intenderà affrontare la questione; di certo il fatto che l'esecutivo abbia deciso di accogliere l'ordine del giorno lascia intravedere uno spiraglio dopo anni di muro contro muro che ha creato non pochi problemi per il pieno esercizio della libertà religiosa in Italia.

L'AEI, da sempre fattivamente interessata ad un avanzamento dell'assetto della libertà religiosa nel nostro Paese, coglie altresì l'occasione per ringraziare il Sen. Lucio Malan, per il suo costante impegno sul tema della libertà religiosa in Italia.

Roma, 15/04/2016

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana