Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Protezione per la chiesa in Niger

  • Categorie
    Libertà religiosa
Il sit-in di preghiera dell’Alleanza Evangelica Italiana

Più di cinquanta persone in rappresentanza di svariate chiese evangeliche dell’Italia centrale sono convenute a Roma il 24/1 davanti all’Ambasciata del Niger per un sit-in di preghiera e di solidarietà indetto dall’Alleanza Evangelica Italiana. Dopo gli attentati di Parigi e le manifestazioni “Je suis Charlie”, infatti, in Niger ci sono state manifestazioni violente contro la presenza dei cristiani nel Paese: luoghi di culto e case di cristiani sono stati distrutti, con strascichi di paura e tensione.

2015 03 sit in liberta religiosa in niger

Il sit-in ha voluto essere un momento di preghiera per il Niger e la chiesa sotto attacco. Oltre a pregare, una lettera è stata diretta all’Ambasciatore che lo invita “a fare qualsiasi cosa in suo potere per evitare che episodi di intolleranza religiosa si ripetano e per proteggere le minoranze cristiane nel Suo Paese. La libertà religiosa è la madre di tutte le libertà e dove c’è la libertà religiosa ci sono le condizioni per un Paese di prosperare in tutti i sensi”. La lettera sarà consegnata personalmente all’Ambasciatore non appena possibile.

Nel corso della manifestazione, è stato stabilito un contatto telefonico in diretta con un pastore evangelico del Niger che ha raccontato la situazione d’incertezza e di paura esistente tra i credenti del Paese. Il pastore ha poi ringraziato l’Alleanza a nome di tutti i cristiani del Niger per essersi ricordati di loro e aver pregato per loro.

Dato che il tema del confronto con l’Islam è e sarà al centro dell’attenzione per molto tempo, è stata ribadita l’importanza del documento “Evangelo e islam: chiarezza teologica senza ostilità umana” redatto dall’AEI e da Meta nel 2011 e sottoscritto da una dozzina di agenzie missionarie operanti in Italia. Il documento è disponibile sul sito dell’AEI e offre una chiara prospettiva evangelica su tutta la delicata questione.

Roma il 24 gennaio 2015

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana