Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Evangelo ed Islam: chiarezza teologica senza ostilità umana

  • Categorie
    Libertà religiosa

Negli ultimi anni si è fatta strada la volontà di smussare aree di conflittualità teologica fra Islam ed il cristianesimo biblico. Il documento “Common Word” (2007) ne è un esempio di primo ordine, dettato, senz’altro da nobili intenti, ma che corre il rischio di compromettere una sana teologia biblica dell’evangelo, dell’evangelizzazione e della missione. D’altra parte, il solo richiamo alla parola Islam suscita in molti credenti evangelici una reazione emotiva fatta di diffidenza, se non proprio di ostilità. Sia il compromesso, sia l’ostilità sono sbagliati. La fede evangelica può mantenere le proprie convinzioni senza alimentare pregiudizi negativi.

“Evangelo ed Islam” è un documento dell’evangelismo italiano volto ad incoraggiare la missione senza coltivare astio. Frutto della collaborazione tra l’Alleanza Evangelica Italiana e MEtA Onlus, il documento è stato approvato da alcune importanti agenzie missionarie evangeliche italiane operanti tra i musulmani. Esso contiene sia affermazioni, sia negazioni sulle esigenze della testimonianza cristiana, sulla base di importanti documenti dell’evangelicalismo contemporaneo (Patto di Losanna, 1974; Manifesto di Manila, 1989; Impegno di Città del Capo, 2010).

Il documento può essere oggetto di approfondimento nelle chiese o argomento di specifici seminari. E’ altresì un contributo all’evangelismo mondiale affinché la missione evangelica continui a coniugare la fedeltà all’evangelo e l’amore del prossimo.

Scarica il documento in PDF

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

joomla social media module

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana